Mercato della Terra – 18 Gennaio
Sabato 18 gennaio dalle 9 alle 14 saremo presenti al MERCATO DELLA TERRA di Milano alla Fabbrica del Vapore in via Procaccini 4. Saremo presenti anche a quello organizzato a Rezzato, sempre sabato 18 Gennaio.
Come per le altre edizioni, invaderanno la Fabbrica del Vapore i produttori agricoli del Parco Agricolo Sud di Milano e molte altre produzioni di qualità delle provincie lombarde.
E’ possibile trovare e assaggiare anche alcuni presìdi Slow Food lombardi:
– la sardina (Agone) essiccata del lago d’Iseo
– il formaggio Agrì di Valtorta, un piccolo formaggio a base di latte vaccino, cilindrico e prodotto attraverso una cagliata acida (non presamica) consumabile sia fresco che dopo un breve affinamento
– lo Stracchino all’antica delle valli orobiche, prodotto a partire da latte vaccino, a coaugulazione presamica e senza subire ulteriore riscaldamento, viene lavorato appena munto
– il Fatulì della Val Saviore, un formaggio prodotto da latte di capra e successivamente affumicato con bacche di ginepro e altre specie non resinose.
Dalla bassa mantovana, ci saranno la mostarda e la giardiniera, secondo l’antica ricetta.
Questa è la mappa degli espositori:
Nell’area Laboratori del Gusto, due appuntamenti imperdibili:
11:00 – “Luganega di Monza: storia di un salume antico”, a cura di Michela Viganò del Minimarket delle Carni. Come accompagnamento, si degusteranno il pane di Davide Longoni e la birra del Carrobiolo di Monza.
12:00 – “Lo stracchino incontra le Mostarde”: abbinamento con Stracchino all’antica e mostarda, a cura di Lorenzo Berlendis, responsabile presìdio Slow Food dello stracchino all’antica delle valli orobiche.
Come sempre, ci saranno cibi di strada, da consumarsi ai tavoli conviviali dove si potrà bere o fare quattro chiacchiere con gli amici, per rifocillarsi e dimenticare il freddo e la frenesia della metropoli.
Per ulteriori info:
P.S. per gli amici bresciani, ricordiamo che saremo anche a Rezzato!